Maria Costantini

Art - Jewelry - Classes

  • Home
  • Chi sono
    • La mia bio sull’altalena
  • Lezioni d’arte
  • Quadri
  • Gioie
  • Contatti
  • it
  • en

La mia bio sull’altalena

Ho piantato i primi chiodini e assemblato i primi pezzetti di legno su un tavolo da lavoro che il nonno usava per diletto e amore del legno, e che mi lasciava usare durante i loro riposini e poi per ore e ore, da quando ho memoria delle mie manine paffute.

Ho ascoltato di colori e luci e forme e armonia e contrasto da mio papà, entusiasta, sempre sorridente e con gli occhi che brillano di piacere per una bella linea.

Ho trascorso le attese dal dentista e dal pediatra con mamma che faceva i disegnini e i pupazzini buffi e raccontava così le sue storie, come ancora fa per lettera (scritta, a mano, su carta).

Ho studiato al liceo classico, ho studiato diritto, ho un dottorato in procedura penale minorile, ho fatto l’avvocato penalista e mi sono occupata di minorenni.

All’Erasmus, a Oviedo, ho iniziato a dipingere ad olio con un maestro appassionato e categorico: non studiare mai. Non sono riuscita a seguire del tutto il suo consiglio.

Durante l’Università a Pisa ho iniziato a frequentare corsi di disegno e pittura.

A Milano ho lavorato con un avvocato penalista e pittore, e con lui parlavo di pittura e di parole prima delle udienze o mentre studiavamo i casi, e mi ripeteva: “avvocato Costantini, non c’è niente di più noioso di un avvocato che parla solo di diritto, nella difesa deve entrare tutto quello che è lì fuori”. A Milano ho seguito lezioni di disegno a Brera.

Con l’amore sono tornata a Pisa, e per un anno ho frequentato lezioni di disegno e pittura al Liceo Artistico Franco Russoli.

Poi col primo pancione ho frequentato il primo anno del liceo artistico serale A. Passaglia di Lucca, e il secondo anno l’ho frequentato col mio bimbo e un nuovo pancione.

Piccola pausa, nuovo cambio di scena: Olanda. Frequento la Wackers Academie, ad Amsterdam.

Da ogni maestro apprendo quale tavolozza, quali pennelli, quale pennellata, quale tela. Insegnamenti diversi, tutti possibili, di alcuni conservo con cura le tracce.

Per me ha vinto l’arte, perché è associata a tutto quello che di buono ho avuto, e perché è rimasta accanto nei momenti bui. La ritrovo con le persone che amo, nelle mie passioni, e in ognuno dei miei viaggi, nelle baraccopoli, in carcere, in ospedale (a volte basta una finestra, un ritaglio, il riflesso di una lucina).

Sono appassionata e appagata da quello che faccio, e per questo desiderio riesco ad accettare anche la fatica, le cadute: fanno parte di questo amore.

Ciao!

Mi chiamo Maria.
Vivo accanto a due piccoli agglomerati di luce, colori, movimento e suoni, che riempiono di gioia la mia vita.
Lavoro con molti colori, tanta luce, tante forme.
Mi piacciono le amache, le sedie a dondolo, i rami, le foglie, i semi che volano. Leggi tutto…

Restiamo in contatto

  • Email

Copyright © 2021 · Maria Costantini · Additional Code by Francesca Marano